Come si viveva nella capitale dell'antica Cecoslovacchia sotto l'influenza sovietica di Mosca? Accompagnateci in questo tour e seguite le orme del Comunismo a Praga.
Itinerario
Ci troveremo al Teatro degli Stati (Stavovské Divadlo) e, una volta riuniti, inizieremo il nostro tour alla ricerca delle vestigia della Praga comunista, uno dei periodi più bui della capitale ceca.
Da Piazza Venceslao, partiremo alla scoperta dei luoghi simbolo della dittatura e dei monumenti dedicati a coloro che combatterono contro la tirannia del partito, come il giovane Jan Palach e l’eroica Milada Horáková. In particolare, ricorderemo i momenti di estrema tensione che caratterizzarono la guerra fredda grazie alla visita esclusiva di un bunker costruito a Piazza Venceslao, sotto l’hotel Jalta.
Il bunker, situato a venti metri di profondità, fu pensato inizialmente come rifugio in caso di attacco da parte delle forze della NATO, per poi essere riconvertito negli anni 60 in un importante centro di spionaggio.
Dopo due ore mezza alla scoperta degli edifici più emblematici della Praga comunista, ci saluteremo.
Visita a un bunker nucleare
Il tour include la visita del bunker nucleare di Piazza di Venceslao. Questa costruzione difensiva sotterranea si trova a venti metri di profondità, sotto all'Hotel Jalta. Gli spazi delle spesse mura del bunker oggi accolgono il Museo della Guerra Fredda. Nello spazio espositivo si mostrano ai visitatori i sistemi di telecomunicazione e le uniformi dell'epoca.
Tour privato
Se volete prendere parte all'esperienza con una guida in esclusiva per voi, la vostra famiglia o i vostri amici, potete prenotare un tour privato. I tour privati si possono realizzare in un'ampia fascia oraria e in qualsiasi giorno della settimana.
Leggi la descrizione completa